Acquisti

Migliori smart TV android • Guida e consigli (Marzo 2025)

smart TV android

Le smart TV sono diventate uno strumento fondamentale per la multimedialità in casa.

Film, serie tv, videogiochi, reality, documentari. La televisione può essere un vero intrattenimento ed, allo stesso tempo, anche insegnare e lasciare un qualcosa a tutti noi.

Come puoi ben immaginare avere una televisione smart può notevolmente ampliare le scelte e le possibilità che puoi cogliere nel tempo.

Ma come scegliere una smart TV android che davvero risponda alle tue esigenze? Siamo qui per dirti tutto quello che dovresti sapere per fare un acquisto super azzeccato.

Come scegliere la smart TV android migliore?

Prima di passare a scoprire quali sono le caratteristiche che devi tenere in considerazione per l’acquisto di una smart TV android, ci sembra giusto analizzare per un attimo cos’è realmente questo tipo di televisione.

Una smart TV android è una televisione che unisce due parole molto importanti:

  • smart
  • android

Una smart tv, ovvero una tv “intelligente“, ti permette sfruttare la connessione internet direttamente dalla tua televisione e, quindi, di poter ampliare di gran lunga i programmi ed i contenuti visivi attraverso applicazioni ed eventuali canali appositi (ad esempio i famosi YouTube e Netflix).

Una android tv, poi, ti permette di installare ed usare applicazioni scaricabili dal classico Play Store che utilizzi anche sul tuo smartphone.

Insomma, poche righe per descriverti un servizio davvero enorme che ti permette di avere a portata di click un mondo tutto nuovo. Il problema del non sapere cosa guardare non esisterà davvero più.

Ma come trovare il modello che fa per te? Seguendo i nostri consigli.

Migliori smart TV android • Schermo

Il primo fattore a cui devi dare la giusta importanza è sicuramente lo schermo.

Per quanto riguarda questa parte delle televisione devi osservare i seguenti parametri:

  • dimensione
  • risoluzione
  • tecnologia

La dimensione ideale varia a seconda delle tue necessità. Infatti, la grandezza delle schermo deve essere valutata in base alla metratura della stanza in cui andrai a posizionare la tv e, soprattutto, in base alla distanza dalla quale andrai a guardarla.

Passando alla risoluzione, invece, ecco che troviamo diverse tipologie:

  • HD (1280×720 pixel)
  • FULL HD (1920×1080 pixel)
  • ULTRA HD (3840×2160 pixel)
  • 4K (4096×2160 pixel)

Inutile dirti che in linea di massima è sempre meglio puntare verso una risoluzione che vada dalla FULL HD in sù. Tra l’altro in commercio, al giorno d’oggi, le TV HD sono in diminuzione.

Eccoci ora, invece, alla tecnologia dello schermo in cui possiamo trovare principalmente queste due opzioni:

  • LED
  • QLED
  • MiniLED
  • OLED

La tecnologia LED è sicuramente la più semplice delle tecnologie, e consiste in un fascio di LED, solitamente posti lungo le cornici della TV, che illuminano gli RGB del pannello e permettono la visione dell’immagine. Ciò permette di godere di buoni colori, ma contrasti poco soddisfacenti, soprattutto sui neri.

La tecnologia QLED è la diretta evoluzione della tecnologia LED. Abbreviativo di Quantum Dot LED, si tratta di pannelli comunque retroilluminati con LED o Mini-LED, ma con la differenza che vantano uno strato aggiuntivo con particelle di punti quantici (quantum dot) che, quando colpite dalla luce, producono colori più puri e saturi.

Infine, la tecnologia OLED è a mani basse la migliore tecnologia attualmente disponibile sul mercato. I pannelli realizzati con questa tecnologia vantano dei diodi organici in grado di emettere luce autonomamente. Ciò permette di non equipaggiare la TV con un fascio di LED per la retroilluminazione, permettendo contrasti assoluti, soprattutto sui neri, in quanto i pixel sono del tutto spenti. Inoltre, è possibile realizzare TV più sottili.

Migliori smart TV Android • Funzioni

Non si può parlare di una smart TV Android senza analizzare anche le funzioni che sono, per l’appunto, il vero punto di forza di questa tipologia di televisore.

La funzione più importante in assoluto è il sistema operativo che, nel caso specifico che stiamo esaminando, è il sistema Android TV.

Come già accennato all’inizio di questo articolo, le smart TV Android funzionano proprio come uno smartphone.

In pratica, grazie al classico play store, potrai scaricare applicazioni, film, giochi, ecc.

L’interfaccia è molto intuitiva e può essere tranquillamente usata e gestita anche da chi non è particolarmente esperto ed amico della tecnologia.

Il consiglio che ti diamo a riguardo, è quello di controllare ed informarti molto bene prima dell’acquisto delle piattaforme che sono supportate o meno.

Ti possiamo dire, infatti, che piattaforme come You Tube e Netflix ormai sono supportate da qualsiasi tipo di televisore e di sistema operativo, ma non per tutte c’è questa grande versatilità.

Migliori smart tv android • Connessioni

Ebbene si, al giorno d’oggi non si può parlare di televisione senza dare un occhio anche alle diverse connessioni che essa ha.

Sound bar, cuffie, casse, lettori, console. Impossibile non avere almeno un dispositivo da dover collegare ogni tanto per ampliare o sfruttare qualche funzione in più.

Come fare tutto ciò? Attraverso fili e cavi che possono essere:

  • HDMI
  • uscite per JACK e cavi ottici
  • USB
  • Ethernet

E per quanto riguarda le connessioni senza fili?

  • Wifi integrato
  • Bluetooth
  • Chromecast o Miracast

Migliori smart TV android •Ultimi consigli utili

Infine, prima di procedere con lo scoprire i migliori modelli in commercio, ecco qualche altro piccolo consiglio utile che ti potrebbe notevolmente aiutare.

Ad esempio, la velocità della risposta dei diversi impulsi che, in caso dei videogiochi, è fondamentale.

Quindi cosa fare per essere sicuri di acquistare una televisione davvero ottima?

  • Refresh Rate, ovvero il numero di fotogrammi che il televisore può riprodurre in un secondo. Questo dato viene calcolato con Hz che può andare da 60 Hz ad anche 120 Hz;
  • Input Lag, ovvero il tempo che impiega un’immagine proveniente da una fonte esterna a comparire sullo schermo. Viene indicato con ms: 100 ms è un livello scarso, sotto i 50 ms è un livello buono, sotto i 40 ms è un livello più che ottimo.

Piccoli dettagli che però possono fare la differenza, soprattutto se intendi collegare una console alla TV.

Quali sono le migliori smart TV android? I modelli scelti da noi

Eccoci ora al momento che forse aspettavi di più, ovvero il momento in cui andiamo a mettere in pratica quello che abbiamo imparato fino ad ora ed andiamo a scoprire insieme i modelli migliori di smart TV android presenti nel mercato.

Migliori smart TV android sotto i 300 euro

Le smart TV Android economiche offrono un pannello di qualità tutto sommato discreta, e un hardware sufficiente per gestire l’interfaccia di Google. Ecco dunque una selezione delle migliori smart TV android sotto i 300 euro che puoi trovare in commercio.

TCL 32SF540

TCL 32SF540

Ecco un modello di smart TV android da 32”. Stiamo parlando del TV TCL 32SF540.

Lo schermo sfrutta la tecnologia LED ed ha una risoluzione FHD ma questo non ti deve far pensare che le immagini siano di scarsa qualità.

La calibrazione dei colori è infatti più che sufficiente, così come gli angoli di visione se non sei abituato a guardare la TV dalla stessa angolazione. Il supporto HDR inoltre permette immagini più nitide.

Ottimo anche dal punto di vista dell’audio visto che sfrutta due casse da 10 Watt compatibili Audio Dolby, in modo tale da avere suoni e rumori chiari e pieni di tutte le diverse tonalità.

Il software che completa questa televisione è Fire TV basato su Android TV, e ti da la possibilità di sfruttare tutte le applicazioni di streaming e multimedialità.

Sono disponibili due ingressi HDMI, di cui uno supporto ARC, USB 2.0, LAN, uscita AV uscita ottica e uscita per cuffie da 3,5 mm. Non mancano ovviamente Wi-Fi e Bluetooth, oltre che il supporto DVB-T2.

Offerta
TCL 32SF540 TV 32" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual: X, Design...
  • 【High quality and sharp images】: Enjoy a Full HD viewing...
  • 【Unlimited Entertainment】: Enjoy unlimited entertainment with...
  • 【Super immersive sound】: Dolby audio delivers pure, deep and...

Xiaomi TV A Pro 2025

Xiaomi TV A Pro 2025

Un altro modello economico ma che può comunque soddisfare le esigenze medie di qualsiasi utente è la Xiaomi TV A Pro.

Lo schermo ha una dimensione di 43 pollici e sfrutta la tecnologia QLED.

Per quanto riguarda la risoluzione ecco che troverai una qualità dell’immagine in 4K. La qualità del pannello è più che sufficiente per godere di contenuti ad alta risoluzione.

Il sistema operativo previsto per questa TV è Google TV, per un’esperienza multimediale completa, con tutte le funzionalità di Android.

Il suono è affidato a due speaker potenti, che asscurano un audio forte e limpido, e con il supporto al DTS VirtualX per un’esperienza più immersiva. Lato Hardware, 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna sono sufficienti per gestire sufficientemente bene l’interfaccia software. Sono presenti tre connessioni HDMI 2.1 e USB 2.0.

Offerta
Xiaomi TV A PRO 43 Pollici 2025
  • Goditi un'esperienza visiva senza precedenti grazie a un design...
  • Esperienza visiva QLED 4K con la tecnologia Dolby Vision, che...
  • Google TV semplifica il tuo intrattenimento raggruppando film,...

TCL 55V6B

TCL 55V6B

Con poco meno di 300 euro puoi portarti a casa una Smart TV da ben 55 pollici 4K come la TCL 55V6B.

Si tratta ovviamente un pannello economico con design senza bordi, con tecnologia LED, ma di buona qualità e con supporto HDR10+.

Il sistema operativo è Fire TV, una variante di Android TV, sviluppata da Amazon, ma che comunque sfrutta la maggior parte delle potenzialità di Android.

Il Dolby Audio permette suoni chiari e potenti da assicurare un’esperienza immeriva.

Non manca il supporto a Google Assistant e Chromecast per trasmettere i propri contentuti dallo smartphone alla TV. Per quanto riguarda le connessioni, troviamo HDMI 2.0, USB 2.0, jack audio da 3,5 mm, LAN e uscita AV per collegare dispositivi che sfruttano la tecnologia Scart.

Offerta
TCL 55V6B TV 55" 4K HDR Ultra HD Google TV con design senza bordi Dolby Audio...
  • 4K HDR riproduce immagini straordinariamente dettagliate con una...
  • Dolby Audio: audio immersivo e avvolgente per un'esperienza di...
  • HDR MULTIFORMAT HDR Splendido HDR qualunque sia la fonte Ci sono...

Migliori smart TV android da 300 a 500 euro

Eccoci ora ad un’altra fascia di prezzo in cui puoi trovare modelli di televisioni android con un rapporto qualità-prezzo decisamente ottimo.

Panasonic TN-50W70AEZ

Panasonic TN-50W70AEZ

Ebbene si, ecco un modello di tv android completa di tutto quello che serve e con un prezzo davvero interessante.

Si tratta di una televisione smart firmata Panasonic con uno schermo da 50 pollici.

Continuando a parlare dello schermo ti posso dire che ha una risoluzione 4K ed una tecnologia a LED. Cosa significa tutto questo? Significa che la qualità dell’immagine non deluderà assolutamente le tue aspettative. Il supporto HDR migliora ulteriormente la qualità dell’immagine.

La TV integra Google TV di serie, ottimizzato per offrire un’esperienza utente fluida e piacevole. Per quanto riguarda design e connettività, la TV è abbastanza sottile e dalle linee moderne, e integra HDMI e USB, oltre che il supporto Chromecast.

Lato hardware, il processore 4K colour engine è sufficentemente performante per garantire un’esperienza sempre veloce e affidabile.

Panasonic TN-50W70AEZ, Serie W70 50 inch 4K Ultra HD LED Smart TV, 2024, Google...
  • GOOGLE ASSISTANT: Navigate senza problemi sul TV LED UHD grazie...
  • CHROMECAST INTEGRATO: Trasmettete istantaneamente film,...
  • DOLBY VISION E ATMOS: Sperimetate immagini e suoni...

Metz MUC7000

Metz MUC7000

Proseguiamo con un televisore super sottile che, oltre ad essere ottimo come funzionalità, è anche davvero ben fatto a livello estetico.

Si tratta di un altro modello di smart TV android Metz ed ha uno schermo di 50 pollici. La qualità del pannello è ottima per godere di contenuti multimediali

Questo modello ha una risoluzione 4K ed una tecnologia a LED. Un connubio comunque ottimo anche se, ovviamente, messo in confronto ai modelli più costosi è un pochino inferiore per quanto riguarda la qualità finale dell’immagine.

Da notare la presenza di ben 3 porte HDMI, USB 2.0, LAN, uscita ottica, scart ed una connessione tramite Wi-Fi.

Il sistema operativo Android TV nella versione 10 ti permette, poi, di poter avere qualsiasi cosa tu desidera vedere a portata di mano.

Metz Smart TV, Serie MUC7000, 50" (127cm), 4K UHD, Wi-Fi, Android 10.0,...
  • METZ, un marchio tedesco con oltre 80 anni di esperienza. Design,...
  • La tecnologia 4K HDR10 è adottata per migliorare il contrasto...
  • Chameleon Extreme 2.0, con una migliore qualità dell'immagine:...

TCL 55T6C

TCL 55T6C

Un’altra smart TV Android con un ottimo rapporto qualità prezzo e la TCL 55T6C.

Questa TV monta un pannello proprietario da 55 pollici con risolzuione 4K e tecnologia QLED. Il supporto HDR e Dolby Vision migliorano ulteriormente la qualità del pannello.

Per quanto riguarda l’audio, è presente il supporto Dolby Atmos, che migliora la qualità degli speaker.

Per quanto riguarda la connettività, non mancano connessioni HDMI 2.0, USB 2.0, LAN, uscita ottica. Sono presenti inoltre Wi-Fi, Bluetooth e Chromecast per condividere i contenuti dello smartphone Android sulla TV.

TCL 55T6C 55" QLED TV 4K HDR, Fire TV (Smart TV con Dolby Vision e Atmos,...
  • L'esperienza Fire TV integrata ha tutto ciò che ami in un unico...
  • QLED: Grazie alla più recente tecnologia QLED, questa TV TCL...
  • 4K HDR PR combinato con Quantum Dot offre un'esperienza High...

Migliori smart TV android da 600 a 1000 euro

Sopra i 500 euro è possibile iniziare a pensare di acquistare smart TV Android dalle prestazioni importanti e dalla qualità del pannello davvero interessante.

Panasonic TN-65W70AEZ

Panasonic TN-65W70AEZ

Il primo modello che ti presentiamo è una televisione firmata Panasonic, un vero colosso nel settore delle smart TV.

Si tratta di una tv con schermo a LED ed una risoluzione davvero eccellente visto che è in 4K.

Il processore 4K colour engine analizza e gestisce la qualità dell’immagine in tempo reale regalandoti nitidezza e contrasti eccellenti.

Il sistema operativo è Google TV e può essere anche gestito grazie ad Alexa donandoti una praticità ancora più avanzata e tecnologica.

Oltre a questo, la TV offre tante altre ottimizzazioni software, come l’auto-low latency che diminuisce la latenza durante i giochi, per un’esperienza ancora più fluida e immersiva.

La dimensione dello schermo è di 65” e per quanto riguarda la connessione è perfetta sia con wireless che con bluetooth.

Panasonic TN-65W70AEZ, Serie W70 65 inch 4K Ultra HD LED Smart TV, 2024, Google...
  • GOOGLE ASSISTANT: Navigate senza problemi sul TV LED UHD grazie...
  • CHROMECAST INTEGRATO: Trasmettete istantaneamente film,...
  • DOLBY VISION E ATMOS: Sperimetate immagini e suoni...

Sony BRAVIA KD-55X85L

Sony BRAVIA KD-55X85L

Eccoci ora ad un modello firmato Sony, altro marchio decisamente ben noto nel settore della tecnologia per la sua qualità e la sua professionalità.

Si tratta di una smart TV con Google TV con schermo di 55”.

Per quanto riguarda la tecnologia ti possiamo dire che è uno schermo Full Array LED con risoluzione 4K per contrasti ottimali e colori vividi e fedeli. Insomma, decisamente ottimale.

Una televisione super sottile che ti permette di vedere i tuoi film e le tue serie tv preferite con immagini nitide e ricche di colori reali.

Il sistema operativo è ovviamente Google TV così da poter vedere tutto quello che desideri direttamente sul tuo schermo televisivo.

Anche la connettività è eccellente visto che ha prese HDMI, USB e può connettersi sia via Wi-Fi che via Bluetooth.

Sony BRAVIA KD-55X85L, Full Array LED, 4K HDR, Google TV, ECO PACK, BRAVIA CORE,...
  • Porta lo stadio nel tuo salotto; con il nostro display Full Array...
  • Dolby Atmos offrendo a ogni sport che guardi e ogni commento che...
  • Moderno e minimalista per adattarsi a qualsiasi arredamento e con...

Nokia UN65GV320I

Nokia UN65GV320I

La TV Nokia UN65GV320I è probabilmente la scelta migliore se stai cercando una TV con Android a bordo, e con un pannello dalle dimensioni generose.

Il design forse non è dei più ispirati, ciò nonostante la qualità di visione che è in grado di offrire il pannello è più che soddisfacente. Il supporto HDR e Dolby Vision rendono ancora più godibile la qualità dell’immagine.

Non mancano ottimizzazioni anche nell’audio, grazie al supporto Dolby Atmos, che arricchisce il suono con numerosi dettagli in più da ascoltare.

Per quanto riguarda il software, non mancano la Game mode, Google Assistant, Filmaker mode e tutto ciò che serve per poter utilizzare al meglio la smart TV.

Nokia 65 Pollici (164 cm) UHD 4K Televisori Smart Android TV (DVB-C/S2/T2,...
  • Android TV: semplifica la tua esperienza di intrattenimento:...
  • Porta il cinema a casa: Dolby Vision ti consente di vivere...
  • Controllo vocale dell'Assistente Google: assistente intelligente...

Migliori smart TV android top di gamma

Infine, vorrei proporti quelle che sono le migliori smart TV Android presenti sul mercato. Per acquistare queste TV, è necessario dover sborsare cifre importanti, sopra i 1000 euro, ciò nonostante, la qualità che sono in grado di offrire è indiscutibile.

Sony Bravia 9 XR

Sony Bravia 9

La Sony Bravia 9 XR è a mani basse tra le migliori smart TV Android top di gamma presenti sul mercato.

L’eccellente qualità del pannello QLED (prodotto da LG), unita a tutta l’esperienza Sony lato hardware, rende questa TV eccellente sotto ogni punto di vista.

Stiamo parlando una TV da 75 con tecnologia QLED, compatibile HDR.

Gli altoparlanti sono integrati nello schermo. Ciò significa che l’audio uscirà direttamente dal punto dove si crea il suono, restituendo così un suono coinvolgente che si muove con l’immagine.

Il sistema operativo è Google TV, e non mancano tutte le ottimizzazioni software necessarie, anche quelle per i giocatori più esigenti, grazie al supporto del VRR (Variable Refresh Rate) che diminuisce la latenza e modifica la frequenza di aggiornamento della TV.

Riguardo le connessioni disponibili, troviamo HDMI 2.1, per sfruttare PC o console fino alla risoluzione 8K 60 Hz, oppure 4K 120 Hz, oltre che USB, uscita ottica e LAN. Presenti anche Wi-Fi, Bluetooth e Chromecast.

Offerta
Sony BRAVIA 9 QLED (XR l Mini LED) 75 Pollici 4K HDR Google Smart TV (2024) |...
  • Entra in una nuova era di realismo, con la luminosità e la...
  • Il primo televisore con due tweeter a fascio luminoso(1) per...
  • Trasforma la tua casa in un BRAVIA Theatre! Le soundbar Sony con...

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: Amazon Fire TV Stick vs Xiaomi Mi TV Stick: differenze e confronto - Tuttoapp-android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio